Il fenomeno della birra artigianale dilaga. La birra artigianale è sempre più ricercata, e sono sempre più i pub, le birrerie e i microbirrifici che vendono ai bevitori birra di qualità piuttosto che le solite birre di produzione industriale.
Prodotta artigianalmente, questo tipo di birra è una bevanda ricercata, da una fascia sempre più larga di persone, intenditori ma anche bevitori occasionali che cercano in essa la qualità e la genuinità di un prodotto con i “CC” (contro cazzi).
Sarebbe forse il caso di dire che non è più solo del vino l’esclusiva di una bevanda di qualità per accompagnare o abbinare pasti. Infatti sono sempre più le persone che scelgono di accompagnare la propria cena con una pregiata birra artigianale piuttosto che con un calice di vino.
Sono sempre più anche i piccoli birrifici che producono in loco birra con materie prime naturali, spesso provenienti dal luogo in cui la birra viene prodotta.
Ed è proprio per questo che il fenomeno della birra artigianale diviene una moda anche dei più giovani, che in passato preferivano la quantità alla qualità. Giovani che oggi cominciano ad interessarsi alla varietà dei tipi di birra artigianale proposte, e che si ubriacano meglio.
Che poi il discorso di qualità e quantità viene a cadere nel momento in cui si pensa che “ti fa di più” una birra buona di 100 birre industriali che spesso sanno di acqua.
La fermentazione della birra è un processo lungo, ma è facile capire come produrre la propria birra artigianale non è un lavoro da tutti, ma che se fatto bene, in buone e solide botti o in kit di produzione birra, lascia alla fine grandi soddisfazioni. Un prodotto fatto artigianalmente, fatto con il cuore, possa dare molte più emozioni rispetto a prodotti “senza anima“, come possono essere quelli prodotti industrialmente.
Ecco quindi spiegato il fenomeno dilagante della birra artigianale in Italia (così come anche all’estero). In una nazione dove c è sempre stata la passione per la buona cucina e i cibi e bevande di qualità, non poteva mancare la birra, che con la sua storia millenaria continua ad affascinare e stupire, a far passare serate indimenticabili, e a volte a farle dimenticare completamente :p
Quindi perché mai acquistare e bere birre scadenti quando si può avere il meglio con birre artigianali di qualità a prezzi non esageratamente alti? Sicuramente non “cheap” come le bottiglie e lattine di birra “industriali“, ma nemmeno esagerati come quelli delle bottiglie di vino pregiato, che arrivano anche a 100 euro e oltre!
Perché la vita è troppo corta per bere birra economica! – “Life is too short to drink cheap beer!”